Albania pianifica a breve la sua borsa dell’elettricità con l’Italia, Dr. Lorenc Gordani, 27 Giugno 2017

Albania pianifica a breve la sua borsa dell’elettricità con l’Italia, Dr. Lorenc Gordani, 27 Giugno 2017

* In evidenza, Articolo, Attività, Informazioni, Pubblicazioni, Rappresentanza, Ricerche
Albania pianifica a breve la sua borsa dell’elettricità con l’Italia, Dr. Lorenc Gordani, 27 Giugno 2017 Il mercato all’ingrosso, sarà fatto a breve dal mercato organizzato ossia la borsa energetica ed il mercato libero ossia bilaterale. Nel lontano 1993 è stato registrato la prima compagnia di commercio tra le compagnie pubbliche, al epoca solo KESH, ed a lungo il volume principale è stato sul transito internazionale per di più via Montenegro-Albania-Grecia. Ma il settore di commercio ha presso una forte impennata in Albania solo dal 2003. Attualmente l’energia è commercializzata da KESH, e da commercianti (trader) o fornitori per di più da importo. Per capire la rilevanza di importi, negli ultimi 17 anni l'Albania ha chiuso con un bilancio energetico positivo, solo nel 2010 e 2016. Il resto i produttori…
Read More
La regolamentazione e la contrapposizione agli oligopoli, Dr Lorenc Gordani, 26 Giugno 2017

La regolamentazione e la contrapposizione agli oligopoli, Dr Lorenc Gordani, 26 Giugno 2017

* In evidenza, Articolo, Attività, Informazioni, Pubblicazioni, Rappresentanza, Ricerche
Le radici della regolamentazione storica Italiana nella contrapposizione agli oligopoli, Dr Lorenc Gordani, 26 Giugno 2017 Fra le due guerre in Europa, con l’avvio consistente della elettrificazione rurale, si cristallizzo l’emergere dei modelli di gestione centralizzate. Fino al secondo conflitto mondiale furono collegati alla rete elettrica i tre quarti della popolazione agricola francese, contro i due terzi della Gran Bretagna e con percentuali di circa il 12% negli Stati Uniti.  La necessità di investire sempre di più cospicue somme rafforzarono la struttura oligopolistica del settore e la presenza diretta del capitale finanziario,  come portarono ad aumentare del peso “politico” dei grandi gruppi all’interno dei singoli paesi. Quadro che ben presto porto alla necessità di interventi regolativi, che si esplicarono in diverse forme di intervento che vano dalla qualificazione dello ruolo…
Read More
Entro fine dell’anno liberalizzazione del 40% della fornitura, Dr. Lorenc Gordani, 25 Giugno 2017

Entro fine dell’anno liberalizzazione del 40% della fornitura, Dr. Lorenc Gordani, 25 Giugno 2017

* In evidenza, Articolo, Attività, Informazioni, Pubblicazioni, Rappresentanza, Ricerche
Entro fine dell’anno liberalizzazione del 40% del mercato di fornitura, Dr. Lorenc Gordani, 25 Giugno 2017 Attualmente il mercato energetico albanese è al nascente di molti sviluppi associati ai processi della liberalizzazione e la piena integrazione all'Unione Europea, ed di conseguenza all'implementazione pratica del Terzo Pacchetto Energetico dell'UE. Dal 30 Marzo 2017 l'Albania è parte dell'organizzazione europea degli operatori di trasmissione di energia elettrica, ENTSO-E e partecipa alla forme di collaborazione regionale di distribuzione. Dal 2003 con la nuova legge sul settore elettrico è iniziato il processo di divisione della varie attività. Focalizzandosi qui solo riguardo il mercato della fornitura, attualmente OSHEE è in corso la piena separazione contabile delle attività di distribuzione e di fornitura, e la ripartizione dei costi effettivi a livello di tensione, previsto ad essere completato…
Read More
Fornitura dell’Elettricità una Opportunità da 500 Mil/Euro, Dr Lorenc Gordani, 25 Giugno 2017

Fornitura dell’Elettricità una Opportunità da 500 Mil/Euro, Dr Lorenc Gordani, 25 Giugno 2017

* In evidenza, Articolo, Informazioni, Pubblicazioni, Rappresentanza, Ricerche
Apertura del Mercato della Fornitura dell’Elettricità in Albania una Opportunità da Milioni di Euro, Dr. Lorenc Gordani, 25 Giugno 2017 Il mercato dell’elettricità in Albania conserva un’enorme potenziale: solo l’energia consumata da clienti finali oltrepassa di bene il valore di 500 mil di Euro. Dall’altra parte le interconnessioni cross-border ha presso una particolare azione negli ultimi anni e tuttora vede anche un continuo rafforzamento insieme alla rete interna dai 110 kV, trasformatori 20kV/0.4kV, cavi ABC e misuratori smart con investimenti medi per più di 200 milioni euro ogni anno. Nonostante ciò, riguardo le sfide e la arretratezza, attuale stato si trova un po’ alla situazione generale dell’economia agli inizi dei anni ’90. Pur essendo ciò, il tutto tra poco si allocherà tra le parti più avanzati dell’economia con lo sviluppo di una borsa anche…
Read More
Acquisto dell’energia tramite una piattaforma online, Dr. Lorenc Gordani, 22 giugno 2017

Acquisto dell’energia tramite una piattaforma online, Dr. Lorenc Gordani, 22 giugno 2017

* In evidenza, Articolo, Informazioni, Pubblicazioni, Ricerche
Acquisto dell’energia a breve tramite una piattaforma online, Dr. Lorenc Gordani, 22 giugno 2017 A base di una decisione dal 2016 dell’Ente Regolatore dell’Energia si è stabilito che gli operatori del mercato operano sotto un nuovo modello riguardante la copertura delle perdite, la vendita, l'acquisto di scambio di potere. Da come era fatto sapere durante i primi mesi di 2017, l'acquisto dell’energia doveva essere effettuato solo in forma di gara elettronica (piattaforma online). Il nuovo regolamento è stato già discusso con le parti interessate. Ma sembra che non è stato possibile l’implementare nei primi mesi di quest'anno a causa di ritardi nelle procedure di costruzione della piattaforma on-line. In queste condizioni, l’ERE ha deciso che l'operazione deve essere rimandata a mese del luglio di quest'anno, lasciando del tempo al Oshee…
Read More
Albania, indetta gara per costruzione di centrale idroelettrica, Italian Network, 29 Maggio 2017

Albania, indetta gara per costruzione di centrale idroelettrica, Italian Network, 29 Maggio 2017

* In evidenza, Informazioni
Albania, indetta gara per costruzione di un centrale idroelettrica da 100 MW, Italian Network, 29 Maggio 2017 Le autorità albanesi hanno indetto una gara per la costruzione della centrale idroelettrica di Kalivac, nel sud del paese, dopo la revoca della licenza all'imprenditore italiano Francesco Becchetti, rinviato a giudizio alla fine dello scorso dicembre 2015. Gli interessati dovrebbero presentare le loro offerte entro il prossimo 18 luglio. La licenza di concessione per lo sfruttamento dell'impianto avrà una durata di 35 anni. Sulla valutazione delle offerte inciderà il valore della tariffa di concessione, l'impatto ambientale, la potenza istallata, lo schema di collegamento in rete e la stima sul valore dei lavori esistenti. Per poter partecipare alla gara, le società interessate dovrebbe aver realizzato negli ultimi due anni 2015 e 2016, un fatturato…
Read More
ESC Adriatic, Una Nuova Dimensione d’Affacciarsi nel Mercato dell’Energia! ESC-A, 22 Maggio 2017

ESC Adriatic, Una Nuova Dimensione d’Affacciarsi nel Mercato dell’Energia! ESC-A, 22 Maggio 2017

* In evidenza, Articolo, Attività, Informazioni, Pubblicazioni, Rappresentanza, Ricerche
ESC Adriatic, Una Nuova Dimensione d’Affacciarsi nel Mercato dell'Energia! ESC-A, 22 Maggio 2017 ESC Adriatic ha lanciato un pacchetto integrato, chiamata "Promuovi la tua Attività nel Nuovo Mercato dell’Energia", per assistere le aziende di energia e i liberi professionisti, membri del suo gruppo, ad sfruttare appieno la possibilità offerte dal liberalizzazione del mercato dell'energia. Attraverso un approccio professionale, costruito sul profilo di ciascun caso specifico, aiutiamo i nostri partner a rivelare il loro potenziale e promuovere gli strumenti e servizi legati alle energie rinnovabili e lo sviluppo sostenibile. Il potenziale del mercato albanese dell’energia, crea già un grande interesse a causa degli sviluppi associati ai processi di liberalizzazione e piena integrazione nel mercato interno dell'energia dell'UE. Su quanto sopra, il nostro impegno è basato ex-ante sulla possibilità di valutazioni analitiche…
Read More
Albania entro il 2020, il 30% delle energia rinnovabile dal vento e sole, Fare Impresa, 18 Maggio 2017

Albania entro il 2020, il 30% delle energia rinnovabile dal vento e sole, Fare Impresa, 18 Maggio 2017

Informazioni
Albania: Entro il 2020, il 30% delle Risorse Energetiche dalle Rinnovabili, Fare Impresa, 18 Maggio 2017 Entro il 2020, il 30% delle risorse energetiche in Albania proverranno dal vento e dal sole. La Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) ha convenuto di co-finanziare un progetto gigante sulla produzione di energia fotovoltaica. “Abbiamo a che fare con il co-finanziamento tra BERS e privato attraverso l’appalto per un grande progetto fotovoltaico”, ha detto Entela Çipa, consigliere del Ministro dell’Energia. Il totale è prevista la costruzione di impianti con 800 megawatt di potenza, che richiede un investimento minimo di 500 milioni di euro. Fonte: ICE Tirana [the-post-grid id="3897" title="Most Read"]
Read More
Accordo con la Cina per il piano ferroviario Tirana-Rinas-Durazzo, Fare Impresa, 15 Maggio 2017

Accordo con la Cina per il piano ferroviario Tirana-Rinas-Durazzo, Fare Impresa, 15 Maggio 2017

Informazioni
Accordo con la Cina per il piano ferroviario Tirana-Rinas-Durazzo, Fare Impresa, 15 Maggio 2017 Il Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Sokol Dervishaj, ha partecipato al Forum di alto livello organizzato in Cina, “Una latitudine, una via” che si è tenuto a cura del Presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jingpin. In questo forum di alto livello, con gli attuali vertici di stato provenienti da 27 paesi diversi, il Ministro Dervishaj e il  Direttore del Comitato nazionale per lo sviluppo e la riforma Ha Lifeng, hanno firmato il memorandum di cooperazione tra i due paesi, concentrandosi sul rafforzamento della cooperazione nei settori dei trasporti, delle infrastrutture e termini finanziari. Il ministro Dervishaj ha detto che le relazioni tra l’Albania e la Cina sono in un ottimo livello politico, ma si deve fare di…
Read More
Esplorazione delle possibilità per l’acquisizione di progetti RES, ECS Adriatic, 29 Aprile 2017

Esplorazione delle possibilità per l’acquisizione di progetti RES, ECS Adriatic, 29 Aprile 2017

Articolo, Informazioni, Pubblicazioni, Rappresentanza, Ricerche
Esplorazione delle possibilità per l'acquisizione di progetti RES, ECS Adriatic, 29 Aprile 2017 ESC Adriatic è una piattaforma leader nel fornire informazioni sulle organizzazioni e le imprese del mercato energetico albanese. I partner di ECS Adriatic stanno esplorando le possibilità per l'acquisizione di progetti di energia rinnovabile in Albania e pertanto invitiamo gli sviluppatori di progetti interessati a presentare la loro proposte. ECS Adriatic mette in relazione gli investitori con detentori di progetti (soprattutto idroelettrici) al fine di estrarre il massimo valore da ogni iniziativa o progetto. Cooperazione che si realizza grazie all'esperienza nel settore delle rinnovabili, un'area che richiede una conoscenza approfondita. I progetti idroelettrici sono un investimento industriale, ma ogni HPP è abbastanza unico! L'energia idroelettrica non è fortemente legata alla fluttuazione dei mercati azionari, obbligazionari o di…
Read More