Snam firma MoU con Albgaz nello sviluppo del mercato gas in Albania, Nota Snam, 08 Agosto 2017

Snam firma MoU con Albgaz nello sviluppo del mercato gas in Albania, Nota Snam, 08 Agosto 2017

Informazioni
Snam firma Memorandum of Understanding con Albgaz per opportunità di collaborazione nello sviluppo del mercato gas in Albania, Snam, 08 Agosto 2017 Tirana, 31 luglio 2017 - Snam e Albgaz, l’operatore infrastrutturale del mercato gas in Albania, hanno firmato un accordo (Memorandum of Understanding) finalizzato a sviluppare ambiti di collaborazione a supporto dell’avvio e dello sviluppo del sistema infrastrutturale che verrà gestito dalla società albanese, in connessione alla metanizzazione prevista con l’arrivo del gasdotto TAP nel Paese. L’accordo si inquadra nell’ambito delle attività avviate dalla business unit Snam Global Solutions con l’obiettivo di valorizzare a livello globale le esperienze, le competenze e il know-how distintivi di Snam, sviluppati nei suoi 75 anni di attività e gestione dell’intera filiera infrastrutturale del gas in Italia e in Europa. La collaborazione è rivolta,…
Read More
L’Albania e l’anno della diversificazione energetica, Domenico Letizia*, 2 Agosto 2017

L’Albania e l’anno della diversificazione energetica, Domenico Letizia*, 2 Agosto 2017

* In evidenza, Articolo, Informazioni, Pubblicazioni, Rappresentanza, Ricerche
L’Albania e l’anno della diversificazione energetica, Domenico Letizia*, 2 Agosto 2017 Recentissima la notizia dell’Operatore di distribuzione di energia elettrica in Albania (Osshe) che ha deciso di garantire la fornitura necessaria per il prossimo mese di agosto, importando 434 megawatt con un prezzo medio di 68,9 euro per megawatt, ossia per un ammontare complessivo di circa 30 milioni di euro. Normalmente l’Osshe ottiene gran parte dell’energia dall’azienda di produzione statale Kesh, a prezzi stabiliti dall’autorità regolatrice energia. La Kesh stessa però si trova in difficoltà vista la grande siccità che ha investito da alcuni mesi l’Albania, la fonte di energia predominante è quella idrica. Il livello dell’acqua nei bacini degli impianti idroelettrici ha toccato la quota minima e l’azienda è stata costretta a ridurre drasticamente la propria produzione. Considerate le…
Read More
Diversificazione energetica in Albania, opportunità per le imprese italiane, 1 Agosto 2017

Diversificazione energetica in Albania, opportunità per le imprese italiane, 1 Agosto 2017

Informazioni
La diversificazione energetica in Albania, opportunità per le imprese italiane, Domenico Letizia, 1 Agosto 2017 La settimana scorsa, con l’analista Giuseppe Ferraro abbiamo incontrato a Roma l’Ambasciatore d’Albania in Italia Anila Bitri e il delegato economico dell’Ambasciata. Tra i vari argomenti discussi si è affrontato la strategia della diversificazione energetica in corso nel paese balcanico, strategia che potrebbe produrre vantaggi anche per la nostra penisola. L’attualità albanese è molto importante per il settore energetico, offre grandi spazi per l’esportazione nel Paese di know-how di macchinari, apparecchiature e software per gli impianti, settori di assoluta eccellenza del Made in Italy. Determinante in questo senso appare essere l’impegno del Governo albanese ad assicurare al settore condizioni di certezza e stabilità, imprescindibili per lo sviluppo dello stesso e la presenza di investitori stranieri.…
Read More