
La regolamentazione e la contrapposizione agli oligopoli, Dr Lorenc Gordani, 26 Giugno 2017
Le radici della regolamentazione storica Italiana nella contrapposizione agli oligopoli, Dr Lorenc Gordani, 26 Giugno 2017 Fra le due guerre in Europa, con l’avvio consistente della elettrificazione rurale, si cristallizzo l’emergere dei modelli di gestione centralizzate. Fino al secondo conflitto mondiale furono collegati alla rete elettrica i tre quarti della popolazione agricola francese, contro i due terzi della Gran Bretagna e con percentuali di circa il 12% negli Stati Uniti. La necessità di investire sempre di più cospicue somme rafforzarono la struttura oligopolistica del settore e la presenza diretta del capitale finanziario, come portarono ad aumentare del peso “politico” dei grandi gruppi all’interno dei singoli paesi. Quadro che ben presto porto alla necessità di interventi regolativi, che si esplicarono in diverse forme di intervento che vano dalla qualificazione dello ruolo…