Aperture delle opportunità all’attività di fornitura in Albania, Dr. Lorenc Gordani, 29 Giugno 2017

Aperture delle opportunità all’attività di fornitura in Albania, Dr. Lorenc Gordani, 29 Giugno 2017

* In evidenza, Articolo, Attività, Informazioni, Pubblicazioni, Rappresentanza, Ricerche
Aperture delle opportunità per operare all’attività di fornitura in Albania, Dr. Lorenc Gordani, 29 Giugno 2017 L’Albania, riguardo l’attività di fornitura dell’energia elettrica è all’avvio di una svolta verso la piena liberalizzazione. Un svolta necessaria ed d’obbligo per una fetta di mercato più di 200 mil. di Euro entro la fine di questo anno. A tale riguardo l'attuale struttura del sistema di trasmissione e distribuzione è appropriata per consentire la piena liberalizzazione di tutti i consumatori. In più i costi dell’energia e servizi lasciano già un buon margine di guadagno per attirare nuovi consumatori al mercato libero. Come dalla altra parte, con le stime dei prezzi verso un abbassamento ulteriore, ci saranno compagnie capaci ad attrare con dei prezzi appropriati tutti i clienti. Un mercato libero favorito da sviluppi a…
Read More
Albania pianifica a breve la sua borsa dell’elettricità con l’Italia, Dr. Lorenc Gordani, 27 Giugno 2017

Albania pianifica a breve la sua borsa dell’elettricità con l’Italia, Dr. Lorenc Gordani, 27 Giugno 2017

* In evidenza, Articolo, Attività, Informazioni, Pubblicazioni, Rappresentanza, Ricerche
Albania pianifica a breve la sua borsa dell’elettricità con l’Italia, Dr. Lorenc Gordani, 27 Giugno 2017 Il mercato all’ingrosso, sarà fatto a breve dal mercato organizzato ossia la borsa energetica ed il mercato libero ossia bilaterale. Nel lontano 1993 è stato registrato la prima compagnia di commercio tra le compagnie pubbliche, al epoca solo KESH, ed a lungo il volume principale è stato sul transito internazionale per di più via Montenegro-Albania-Grecia. Ma il settore di commercio ha presso una forte impennata in Albania solo dal 2003. Attualmente l’energia è commercializzata da KESH, e da commercianti (trader) o fornitori per di più da importo. Per capire la rilevanza di importi, negli ultimi 17 anni l'Albania ha chiuso con un bilancio energetico positivo, solo nel 2010 e 2016. Il resto i produttori…
Read More
La regolamentazione e la contrapposizione agli oligopoli, Dr Lorenc Gordani, 26 Giugno 2017

La regolamentazione e la contrapposizione agli oligopoli, Dr Lorenc Gordani, 26 Giugno 2017

* In evidenza, Articolo, Attività, Informazioni, Pubblicazioni, Rappresentanza, Ricerche
Le radici della regolamentazione storica Italiana nella contrapposizione agli oligopoli, Dr Lorenc Gordani, 26 Giugno 2017 Fra le due guerre in Europa, con l’avvio consistente della elettrificazione rurale, si cristallizzo l’emergere dei modelli di gestione centralizzate. Fino al secondo conflitto mondiale furono collegati alla rete elettrica i tre quarti della popolazione agricola francese, contro i due terzi della Gran Bretagna e con percentuali di circa il 12% negli Stati Uniti.  La necessità di investire sempre di più cospicue somme rafforzarono la struttura oligopolistica del settore e la presenza diretta del capitale finanziario,  come portarono ad aumentare del peso “politico” dei grandi gruppi all’interno dei singoli paesi. Quadro che ben presto porto alla necessità di interventi regolativi, che si esplicarono in diverse forme di intervento che vano dalla qualificazione dello ruolo…
Read More
Entro fine dell’anno liberalizzazione del 40% della fornitura, Dr. Lorenc Gordani, 25 Giugno 2017

Entro fine dell’anno liberalizzazione del 40% della fornitura, Dr. Lorenc Gordani, 25 Giugno 2017

* In evidenza, Articolo, Attività, Informazioni, Pubblicazioni, Rappresentanza, Ricerche
Entro fine dell’anno liberalizzazione del 40% del mercato di fornitura, Dr. Lorenc Gordani, 25 Giugno 2017 Attualmente il mercato energetico albanese è al nascente di molti sviluppi associati ai processi della liberalizzazione e la piena integrazione all'Unione Europea, ed di conseguenza all'implementazione pratica del Terzo Pacchetto Energetico dell'UE. Dal 30 Marzo 2017 l'Albania è parte dell'organizzazione europea degli operatori di trasmissione di energia elettrica, ENTSO-E e partecipa alla forme di collaborazione regionale di distribuzione. Dal 2003 con la nuova legge sul settore elettrico è iniziato il processo di divisione della varie attività. Focalizzandosi qui solo riguardo il mercato della fornitura, attualmente OSHEE è in corso la piena separazione contabile delle attività di distribuzione e di fornitura, e la ripartizione dei costi effettivi a livello di tensione, previsto ad essere completato…
Read More
Fornitura dell’Elettricità una Opportunità da 500 Mil/Euro, Dr Lorenc Gordani, 25 Giugno 2017

Fornitura dell’Elettricità una Opportunità da 500 Mil/Euro, Dr Lorenc Gordani, 25 Giugno 2017

* In evidenza, Articolo, Informazioni, Pubblicazioni, Rappresentanza, Ricerche
Apertura del Mercato della Fornitura dell’Elettricità in Albania una Opportunità da Milioni di Euro, Dr. Lorenc Gordani, 25 Giugno 2017 Il mercato dell’elettricità in Albania conserva un’enorme potenziale: solo l’energia consumata da clienti finali oltrepassa di bene il valore di 500 mil di Euro. Dall’altra parte le interconnessioni cross-border ha presso una particolare azione negli ultimi anni e tuttora vede anche un continuo rafforzamento insieme alla rete interna dai 110 kV, trasformatori 20kV/0.4kV, cavi ABC e misuratori smart con investimenti medi per più di 200 milioni euro ogni anno. Nonostante ciò, riguardo le sfide e la arretratezza, attuale stato si trova un po’ alla situazione generale dell’economia agli inizi dei anni ’90. Pur essendo ciò, il tutto tra poco si allocherà tra le parti più avanzati dell’economia con lo sviluppo di una borsa anche…
Read More
Acquisto dell’energia tramite una piattaforma online, Dr. Lorenc Gordani, 22 giugno 2017

Acquisto dell’energia tramite una piattaforma online, Dr. Lorenc Gordani, 22 giugno 2017

* In evidenza, Articolo, Informazioni, Pubblicazioni, Ricerche
Acquisto dell’energia a breve tramite una piattaforma online, Dr. Lorenc Gordani, 22 giugno 2017 A base di una decisione dal 2016 dell’Ente Regolatore dell’Energia si è stabilito che gli operatori del mercato operano sotto un nuovo modello riguardante la copertura delle perdite, la vendita, l'acquisto di scambio di potere. Da come era fatto sapere durante i primi mesi di 2017, l'acquisto dell’energia doveva essere effettuato solo in forma di gara elettronica (piattaforma online). Il nuovo regolamento è stato già discusso con le parti interessate. Ma sembra che non è stato possibile l’implementare nei primi mesi di quest'anno a causa di ritardi nelle procedure di costruzione della piattaforma on-line. In queste condizioni, l’ERE ha deciso che l'operazione deve essere rimandata a mese del luglio di quest'anno, lasciando del tempo al Oshee…
Read More