
L’apparizione delle forme monopolistiche nell’utilizzo dell’energia, Dr Lorenc Gordani
L’apparizione delle forme monopolistiche nell’utilizzo dell’energia, Dr Lorenc Gordani Durante tutto il periodo 1880-1900, non esisteva un “sistema elettrico” essendo gli impianti di generazione elettrica costruiti limitatamente per servire i singoli applicazioni costituendo di fatto un sistema decentralizzato. Situazione che sostanzialmente non cambio di molto neanche con l’estensione delle vendite dell’energia elettrica alle utenze diversificate come a New York nel 1882 per opera di Pearl Street ed a Milano nel 1883 per l’opera della società Edison. Nelle primordiali forme dell’organizzazione i primi centrali elettriche d’Europa (Milano 1883) erano destinate essenzialmente all’illuminazione pubblica e privata. Invece “l’affermazione” dell’elettricità come servizio pubblico territoriale, avviene con il passaggio della predominanza dalle prime due tipologie d’utenza (illuminazione e trasporto urbano) a quello di sostegno del forte fabbisogno (in crescita) dell’industria. Riguardo l’apparizione delle forme…