Entro fine dell’anno liberalizzazione del 40% del mercato di fornitura, Dr. Lorenc Gordani, 25 Giugno 2017

Attualmente il mercato energetico albanese è al nascente di molti sviluppi associati ai processi della liberalizzazione e la piena integrazione all’Unione Europea, ed di conseguenza all’implementazione pratica del Terzo Pacchetto Energetico dell’UE. Dal 30 Marzo 2017 l’Albania è parte dell’organizzazione europea degli operatori di trasmissione di energia elettrica, ENTSO-E e partecipa alla forme di collaborazione regionale di distribuzione.

Dal 2003 con la nuova legge sul settore elettrico è iniziato il processo di divisione della varie attività. Focalizzandosi qui solo riguardo il mercato della fornitura, attualmente OSHEE è in corso la piena separazione contabile delle attività di distribuzione e di fornitura, e la ripartizione dei costi effettivi a livello di tensione, previsto ad essere completato entro la fine del 2017.

Riguardo la base regolatore, il quadro attuale si fonda sul, Modello transitorio del mercato di energia, che tra le altre stabilisce il ruolo e le responsabilità di ogni partecipante al mercato. La Decisione del Consiglio ERE per l’approvazione del Regolamento per cambiare fornitore di energia elettrica, stabilisce le condizioni, i diritti e gli obblighi dei fornitori e consumatori di energia elettrica. E la Decisione del Consiglio ERE sulla determinazione del fornitore d’ultima istanza di energia elettrica, fino al 30 giugno al 2017.

Con la preparazione delle “condizioni generali di servizio fornitura di energia elettrica ai clienti finali” si apre la strada di “emancipazione” dei clienti liberi ossia forzati ad entrare al mercato non regolato. Nella realtà i primi ad entrare risalgono al 2012, e riguarda chi è collegato a 110kV. A procinto, a seguire sono quelli collegati a 35 kW: che doveva essere completato dal meta di anno scorso! Una gran parte delle aziende che hanno già iniziato questo processo, mentre si prevede che questo gruppo è aggiunto a quelli 20, 10 e 6 kW. Con il sostegno della Banca Mondiale 16-17 milioni di euro, si sta lavorando per l’istallazione di un nuovo sistema di misurazione su grandi clienti.

Complessivamente, quindi si può dire che il Paese si trova ormai all’avvio di un mercato molto promettente di fornitura dell’elettricità. Da circa un anno è stato approvato il modello di mercato e le regole, che prevedono che fino al fine di questo anno si completa l’uscita di clienti collegati a 6 kV (circa 6200 o il 40% del mercato!). Per il resto, cioè chi è sotto 0.4 kV (molti sono business quindi grandi consumatori!) si vedrà all’avvio del prossimo anno. In modo che ci siano clienti incentivati a lasciare il fornitore pubblico, si aspetta a breve che si riflettono a pieno dei costi nel prezzo di fornitura del cliente universale (instituito già al luglio 2016).

Disclaimer: While every effort has been made to ensure the accuracy of this publication, it is not intended to provide legal advice as individual situations will differ and should be discussed with an expert and/or lawyer. For specific technical or legal advice on the information provided and related topics, please contact the author at the “lorenc_gordani@albaniaenergy.org”.

Most Read Publications

No post found

Most Visit Sections

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.