ESC Adriatic, Una Nuova Dimensione d’Affacciarsi nel Mercato dell’Energia! ESC-A, 22 Maggio 2017

ESC Adriatic, Una Nuova Dimensione d’Affacciarsi nel Mercato dell’Energia! ESC-A, 22 Maggio 2017

* In evidenza, Articolo, Attività, Informazioni, Pubblicazioni, Rappresentanza, Ricerche
ESC Adriatic, Una Nuova Dimensione d’Affacciarsi nel Mercato dell'Energia! ESC-A, 22 Maggio 2017 ESC Adriatic ha lanciato un pacchetto integrato, chiamata "Promuovi la tua Attività nel Nuovo Mercato dell’Energia", per assistere le aziende di energia e i liberi professionisti, membri del suo gruppo, ad sfruttare appieno la possibilità offerte dal liberalizzazione del mercato dell'energia. Attraverso un approccio professionale, costruito sul profilo di ciascun caso specifico, aiutiamo i nostri partner a rivelare il loro potenziale e promuovere gli strumenti e servizi legati alle energie rinnovabili e lo sviluppo sostenibile. Il potenziale del mercato albanese dell’energia, crea già un grande interesse a causa degli sviluppi associati ai processi di liberalizzazione e piena integrazione nel mercato interno dell'energia dell'UE. Su quanto sopra, il nostro impegno è basato ex-ante sulla possibilità di valutazioni analitiche…
Read More
Albania entro il 2020, il 30% delle energia rinnovabile dal vento e sole, Fare Impresa, 18 Maggio 2017

Albania entro il 2020, il 30% delle energia rinnovabile dal vento e sole, Fare Impresa, 18 Maggio 2017

Informazioni
Albania: Entro il 2020, il 30% delle Risorse Energetiche dalle Rinnovabili, Fare Impresa, 18 Maggio 2017 Entro il 2020, il 30% delle risorse energetiche in Albania proverranno dal vento e dal sole. La Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) ha convenuto di co-finanziare un progetto gigante sulla produzione di energia fotovoltaica. “Abbiamo a che fare con il co-finanziamento tra BERS e privato attraverso l’appalto per un grande progetto fotovoltaico”, ha detto Entela Çipa, consigliere del Ministro dell’Energia. Il totale è prevista la costruzione di impianti con 800 megawatt di potenza, che richiede un investimento minimo di 500 milioni di euro. Fonte: ICE Tirana [the-post-grid id="3897" title="Most Read"]
Read More