Albania, indetta gara per costruzione di centrale idroelettrica, Italian Network, 29 Maggio 2017

Albania, indetta gara per costruzione di centrale idroelettrica, Italian Network, 29 Maggio 2017

* In evidenza, Informazioni
Albania, indetta gara per costruzione di un centrale idroelettrica da 100 MW, Italian Network, 29 Maggio 2017 Le autorità albanesi hanno indetto una gara per la costruzione della centrale idroelettrica di Kalivac, nel sud del paese, dopo la revoca della licenza all'imprenditore italiano Francesco Becchetti, rinviato a giudizio alla fine dello scorso dicembre 2015. Gli interessati dovrebbero presentare le loro offerte entro il prossimo 18 luglio. La licenza di concessione per lo sfruttamento dell'impianto avrà una durata di 35 anni. Sulla valutazione delle offerte inciderà il valore della tariffa di concessione, l'impatto ambientale, la potenza istallata, lo schema di collegamento in rete e la stima sul valore dei lavori esistenti. Per poter partecipare alla gara, le società interessate dovrebbe aver realizzato negli ultimi due anni 2015 e 2016, un fatturato…
Read More
ESC Adriatic, Una Nuova Dimensione d’Affacciarsi nel Mercato dell’Energia! ESC-A, 22 Maggio 2017

ESC Adriatic, Una Nuova Dimensione d’Affacciarsi nel Mercato dell’Energia! ESC-A, 22 Maggio 2017

* In evidenza, Articolo, Attività, Informazioni, Pubblicazioni, Rappresentanza, Ricerche
ESC Adriatic, Una Nuova Dimensione d’Affacciarsi nel Mercato dell'Energia! ESC-A, 22 Maggio 2017 ESC Adriatic ha lanciato un pacchetto integrato, chiamata "Promuovi la tua Attività nel Nuovo Mercato dell’Energia", per assistere le aziende di energia e i liberi professionisti, membri del suo gruppo, ad sfruttare appieno la possibilità offerte dal liberalizzazione del mercato dell'energia. Attraverso un approccio professionale, costruito sul profilo di ciascun caso specifico, aiutiamo i nostri partner a rivelare il loro potenziale e promuovere gli strumenti e servizi legati alle energie rinnovabili e lo sviluppo sostenibile. Il potenziale del mercato albanese dell’energia, crea già un grande interesse a causa degli sviluppi associati ai processi di liberalizzazione e piena integrazione nel mercato interno dell'energia dell'UE. Su quanto sopra, il nostro impegno è basato ex-ante sulla possibilità di valutazioni analitiche…
Read More
Albania entro il 2020, il 30% delle energia rinnovabile dal vento e sole, Fare Impresa, 18 Maggio 2017

Albania entro il 2020, il 30% delle energia rinnovabile dal vento e sole, Fare Impresa, 18 Maggio 2017

Informazioni
Albania: Entro il 2020, il 30% delle Risorse Energetiche dalle Rinnovabili, Fare Impresa, 18 Maggio 2017 Entro il 2020, il 30% delle risorse energetiche in Albania proverranno dal vento e dal sole. La Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) ha convenuto di co-finanziare un progetto gigante sulla produzione di energia fotovoltaica. “Abbiamo a che fare con il co-finanziamento tra BERS e privato attraverso l’appalto per un grande progetto fotovoltaico”, ha detto Entela Çipa, consigliere del Ministro dell’Energia. Il totale è prevista la costruzione di impianti con 800 megawatt di potenza, che richiede un investimento minimo di 500 milioni di euro. Fonte: ICE Tirana [the-post-grid id="3897" title="Most Read"]
Read More
Accordo con la Cina per il piano ferroviario Tirana-Rinas-Durazzo, Fare Impresa, 15 Maggio 2017

Accordo con la Cina per il piano ferroviario Tirana-Rinas-Durazzo, Fare Impresa, 15 Maggio 2017

Informazioni
Accordo con la Cina per il piano ferroviario Tirana-Rinas-Durazzo, Fare Impresa, 15 Maggio 2017 Il Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Sokol Dervishaj, ha partecipato al Forum di alto livello organizzato in Cina, “Una latitudine, una via” che si è tenuto a cura del Presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jingpin. In questo forum di alto livello, con gli attuali vertici di stato provenienti da 27 paesi diversi, il Ministro Dervishaj e il  Direttore del Comitato nazionale per lo sviluppo e la riforma Ha Lifeng, hanno firmato il memorandum di cooperazione tra i due paesi, concentrandosi sul rafforzamento della cooperazione nei settori dei trasporti, delle infrastrutture e termini finanziari. Il ministro Dervishaj ha detto che le relazioni tra l’Albania e la Cina sono in un ottimo livello politico, ma si deve fare di…
Read More
Esplorazione delle possibilità per l’acquisizione di progetti RES, ECS Adriatic, 29 Aprile 2017

Esplorazione delle possibilità per l’acquisizione di progetti RES, ECS Adriatic, 29 Aprile 2017

Articolo, Informazioni, Pubblicazioni, Rappresentanza, Ricerche
Esplorazione delle possibilità per l'acquisizione di progetti RES, ECS Adriatic, 29 Aprile 2017 ESC Adriatic è una piattaforma leader nel fornire informazioni sulle organizzazioni e le imprese del mercato energetico albanese. I partner di ECS Adriatic stanno esplorando le possibilità per l'acquisizione di progetti di energia rinnovabile in Albania e pertanto invitiamo gli sviluppatori di progetti interessati a presentare la loro proposte. ECS Adriatic mette in relazione gli investitori con detentori di progetti (soprattutto idroelettrici) al fine di estrarre il massimo valore da ogni iniziativa o progetto. Cooperazione che si realizza grazie all'esperienza nel settore delle rinnovabili, un'area che richiede una conoscenza approfondita. I progetti idroelettrici sono un investimento industriale, ma ogni HPP è abbastanza unico! L'energia idroelettrica non è fortemente legata alla fluttuazione dei mercati azionari, obbligazionari o di…
Read More